Ombudsman delle banche svizzere: Attenzione alle truffe!
Zurigo, 13 maggio 2025: L’Ufficio dell’Ombudsman continua a essere confrontato con un numero superiore alla media di casi in cui i clienti sono stati vittime di truffatori. Di regola, la responsabilità in tali circostanze non ricade sulla banca. L’Ombudsman consiglia quindi ai clienti di adottare la dovuta cautela:
- Siate attenti e vigili, quando inserite la vostra password, sia in luoghi pubblici che sul vostro computer. Non comunicate password o dati personali tramite telefono o e-mail. Gli istituti finanziari non richiedono tali informazioni in questo modo.
- Fate attenzione alle chiamate e alle e-mail non sollecitate, nonché alle promesse di rendimenti elevati descritti privi di rischi. Non lasciatevi mai mettere sotto pressione da una presunta urgenza.
- Verificate l’identità e l’indirizzo e-mail di chi vi contatta; è davvero colui che dice di essere o che afferma rappresentare? In caso di dubbio, contattate la persona o l’azienda in questione utilizzando i canali di comunicazione a voi noti, ad esempio richiamandola utilizzando un numero di telefono a voi noto.
- Diffidate quando vi si chiede di effettuare dei versamenti bancari all’estero o di pagare in anticipo delle presunte spese.
- Controllate i vostri conti, leggete attentamente le notifiche relative alle singole transazioni e segnalate immediatamente alla vostra banca gli errori e le transazioni sospette.
Andreas Barfuss
Ombudsman delle banche svizzere
Contributi dei media dell’Ombudsman delle banche sul tema della frode:
In tedesco
- SRF Kassensturz Espresso 22.7.2024: Debitkartenbetrug: Bankkonto wird gehackt – Kunde schaut live zu – Kassensturz Espresso – SRF
- NZZ 28.5.2024: Ferienreisen: neue Betrugsversuche auf Booking und Airbnb
- SRF Kassensturz Espresso 26.1.2024: Bankkonto leergeräumt
- SRF 1 23.5.2023: Achtung Betrüger
- Blick TV 23.5.2023: Bankenombudsman gibt Tipps gegen Kreditkartenbetrug
In italiano
- Notizie VZ Novembre 2023: Occhio alle trappole dei truffatori
Contributi generali relativi alla prevenzione della frode:
- e-banking sicuro
- Prevenzione Svizzera della Criminalità
- Settimana 44: «Buongiorno, parla la divisione di sicurezza della Banca»
Si prega di consultare anche il capitolo «L’anno in breve» nei rapporti annuali dal 2020 al 2024 Rapporti annuali – Bankingombudsman.