Guida per i clienti bancari in tempi incerti
Nel corso della sua conferenza stampa annuale, l’Ombudsman delle banche svizzere ha tratto un bilancio complessivamente positivo per il 2024. «Anche nell’anno in rassegna (...)
Nel corso della sua conferenza stampa annuale, l’Ombudsman delle banche svizzere ha tratto un bilancio complessivamente positivo per il 2024. «Anche nell’anno in rassegna (...)
L'Ufficio dell'Ombudsman continua a essere confrontato con un numero superiore alla media di casi in cui i clienti sono stati vittime di truffatori. Di regola, la responsabilità in tali circostanze non ricade sulla banca.
In occasione della sua conferenza stampa annuale, l’Ombudsman delle banche svizzere descrive il 2023, in particolare la primavera 2023, come un periodo turbolento (...)
Andreas Barfuss, Ombudsman delle banche svizzere dal 1° gennaio 2023, ha descritto il 2022 come un anno particolarmente impegnativo in occasione della sua conferenza (...)
«Cambiamento e incertezze» sono le parole di apertura dell'Ombudsman delle banche svizzere, Marco Franchetti, alla sua conferenza stampa annuale. L'instabilità dei mercati finanziari, la forte crescita [...]
Nella sua ultima riunione, il Consiglio di fondazione della "Fondazione Ombudsman delle banche svizzere" ha eletto Andreas Barfuss come successore di Marco Franchetti, che lascerà il suo incarico alla fine dell'anno. [...]
Se si presume di avere diritto a valori patrimoniali, ma non si conosce l’identità della banca, è possibile richiedere una ricerca centralizzata alla Centrale di [...]
Ombudsman delle banche svizzere: attenzione ai truffatori! Nel 2020, l'Ombudsman è stato confrontato a un numero superiore alla media di casi in cui i clienti hanno presentato richieste di risarcimento contro le banche dopo essere [...]
L’attuale titolare, dopo aver esercitato la sua funzione per quasi un decennio, si accinge ad andare in pensione. Di conseguenza, la posizione chiave di Ombudsman delle banche svizzere è da occupare in data da convenire.
Ombudsman delle banche svizzere: attenzione ai truffatori! Riconoscimento quale organo di mediazione senza impatto significativo sulle sue attività Numerosi reclami di clienti vittime di truffatori COVID-19 e investimenti finanziati a credito 2'142 casi chiusi nel [...]